Uncategorized

Tirocinio Garante Privacy: affrettarsi, termini in scadenza.

Il Garante per la protezione dei dati personali indice una selezione pubblica per un tirocinio di orientamento e formazione della durata di sei mesi. L’iniziativa è destinata a, complessivamente, n. 6 giovani laureati, suddivisi come di seguito: a)  n. 4 unità con competenze in discipline giuridiche (profilo giuridico); b) n. 1 unità con competenze in […]

Tirocinio Garante Privacy: affrettarsi, termini in scadenza. Leggi tutto »

Le Data Protection Authorities danese e polacca irrogano le prime sanzioni post GDPR

L’Autorità per la protezione dei dati personali polacca (UODO) ha sanzionato una società di marketing digitale che aveva eluso l’obbligo di fornire agli interessati l’informativa sul trattamento dei dati personali raccolti presso terzi, come previsto dall’art. 14 del GDPR. Circa sei milioni di interessati, i cui dati sono stati raccolti presso fonti pubbliche, erano completamente

Le Data Protection Authorities danese e polacca irrogano le prime sanzioni post GDPR Leggi tutto »

L’Autorità britannica propone di vietare i ‘like’ per bambini sui social

Niente più ‘like’ per i bambini e i minorenni su Facebook o Instagram e niente più ‘streak’ su Snapchat. E’ la proposta dell’authority britannica sulla privacy, l’Information Commissioner’s Office, nell’ambito di un giro di vite normativo a tutela degli utenti di social media più giovani sottoposta da oggi alla pubblica discussione nel Regno unito. L’obiettivo

L’Autorità britannica propone di vietare i ‘like’ per bambini sui social Leggi tutto »

L’Italia firma la modifica della convenzione 108/1981

Oggi, 5 marzo, l’Italia, per il tramite del proprio rappresentante permanente presso il Consiglio d’Europa, ha firmato il protocollo di modifica della convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali, conosciuta anche come convenzione 108. Attualmente questo trattato è l’unico giuridicamente vincolante a livello internazionale in materia

L’Italia firma la modifica della convenzione 108/1981 Leggi tutto »

Lo Stato non vedrà le singole spese effettuate grazie al reddito di cittadinanza

Lo Stato non vedrà le singole spese effettuate grazie al reddito di cittadinanza. L’Aula del Senato ha approvato un emendamento del governo al decretone che recepisce le obiezioni del Garante che dovrà essere sentito dal ministero per la scrittura del decreto che disciplinerà il monitoraggio. La modifica prevede quindi che lo Stato possa monitorare “i

Lo Stato non vedrà le singole spese effettuate grazie al reddito di cittadinanza Leggi tutto »

No all’obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali dei dirigenti della P.A. – 21 Febbraio 2019

No all’obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali dei dirigenti della P.A. – 21 Febbraio 2019 La Corte Costituzionale, con sentenza n.20/19, ha dichiarato illegittima la disposizione relativa all’obbligo di pubblicazione dei dati personali concernenti il reddito e la situazione patrimoniale dei dirigenti della P.A. sui relativi siti istituzionali. Tali dati – compensi per gli incarichi

No all’obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali dei dirigenti della P.A. – 21 Febbraio 2019 Leggi tutto »

Apple Health Record, piace l’app che facilita l’accesso ai propri dati sanitari – 14 Gennaio 2019

Secondo gli studi condotti dai ricercatori dell’ospedale universitario di San Diego, in California, quattro pazienti su cinque sono favorevoli all’Apple Health Record, la cartella clinica in formato elettronico scaricabile sull’IPhone, che tra l’altro, in alcuni ospedali è già in fase di sperimentazione.  Tale app permette infatti agli interessati di accedere facilmente ai propri dati sanitari,

Apple Health Record, piace l’app che facilita l’accesso ai propri dati sanitari – 14 Gennaio 2019 Leggi tutto »

Libri – Saggi – Mister Facebook

Libri – Saggi – 3 aprile 2018 – Mister Facebook – Un libro un po’ datato, ma ancora interessante per ripercorrere i primi anni del “miracolo Facebook” e verificare che, sin dagli esordi, l’unica componente in grado di mettere in crisi la forza dell’iniziativa è stata la privacy degli utenti. “Per noi i  controlli sulla

Libri – Saggi – Mister Facebook Leggi tutto »

Torna in alto