Uncategorized

Deepfake

Deepfake – Si è svolto sabato 11 gennaio, in concomitanza con l’Assemblea generale annuale del Centro studi, l’incontro riservato ai Soci incentrato sugli ultimi sviluppi tecnologici e giuridici del deepfake. I lavori sono stati aperti dalla relazione dell’Avv. Vincenzo Colarocco, che ha fornito una esaustiva panoramica di un fenomeno ormai divenuto sempre più tangibile e […]

Deepfake Leggi tutto »

Rinviata l’Assemblea generale del Centro Studi

Rinviata l’Assemblea generale del Centro Studi – In considerazione dello sciopero generale del 13 dicembre, che coinvolgerà anche i trasporti ferroviari, rendendo quindi difficile il raggiungimento della sede dei lavori ai Soci non residenti nel Comune di Roma, il Consiglio direttivo, nella sua riunione del 10 dicembre 2024, ha deciso di posticipare l’incontro associativo all’11

Rinviata l’Assemblea generale del Centro Studi Leggi tutto »

Seminario su violenza online

Seminario su violenza online – Si è svolto ieri a Roma il previsto seminario di approfondimento organizzato dal Centro studi in occasione della presentazione del libro di Elisabetta Stringhi “Revenge porn on on-line platforms. Legal interpretations and approaches to combat non-consensual intimate image distribution”. Il volume in questione, edito peri ito di Aracne nella Collana

Seminario su violenza online Leggi tutto »

PROROGA bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2023 – 7^ Edizione

AGGIORNAMENTOProrogati i termini di consegna per il Premio tesi – Il Consiglio direttivo del Centro Studi, nella sua riunione dell’8 maggio scorso, ha deliberato di prorogare al 31 luglio 2024 il termine per la consegna delle candidature per il Premio “Privacy e Innovazione” per la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato sui temi

PROROGA bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2023 – 7^ Edizione Leggi tutto »

Assemblea annuale del Centro Studi

Assemblea annuale del Centro Studi. Si è svolta oggi, a Roma, l’assemblea annuale ordinaria del Centro studi per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023 e del budget 2024, occasione per confrontarsi e valutare le iniziative per il prossimo anno. Come di consueto, l’assemblea è stata preceduta da un momento di approfondimento su un tema di rilievo

Assemblea annuale del Centro Studi Leggi tutto »

Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2023 – 7^ Edizione

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie bandisce la quinta edizione del Premio per la migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato su temi legati al rapporto tra protezione dei dati personali ed innovazione tecnologica. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata correttamente ed inviata, insieme ai relativi allegati, all’indirizzo email: cspnt@centrostudipnt.it Le domande

Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2023 – 7^ Edizione Leggi tutto »

Assemblea CSPNT 12-2023

Si svolgerà il prossimo 16 dicembre presso la Sala “Spazio Levante” dell’Hotel Windrose in Roma, la consueta assemblea generale annuale del Centro studi. All’ordine del giorno, dopo la relazione del Consiglio direttivo, l’individuazione degli obiettivi per l’anno venturo e le conseguenti approvazioni del conto consuntivo 2023 e del budget 2024. Prima dell’assemblea, come di consueto,

Assemblea CSPNT 12-2023 Leggi tutto »

Torna in alto