GDPR

Collana Privacy e innovazione – pubblicato il 4° numero

Pubblicato il 4° numero della Collana “Privacy e Innovazione”. Il Centro studi annuncia la pubblicazione del 4° numero della propria Collana editoriale, dedicato al lavoro di Piergiorgio Chiara, Artificial Intelligence, Robotics and Torts: Challanges and Perspective, vincitore della III edizione del Premio per la miglior tesi di laurea o di dottorato, bandito annualmente dal Centro. …

Collana Privacy e innovazione – pubblicato il 4° numero Leggi altro »

Workshop I-RIM 2021 e CSPNT

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie è particolarmente lieto di annunciare che quest’anno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’Università di Roma “La Sapienza”, organizzerà nell’ambito dell’annuale Conferenza dell’I-RIM, Italian Institute of Robotics and Intelligent Machines, un workshop sulla recente proposta della Commissione europea in materia di intelligenza artificiale, …

Workshop I-RIM 2021 e CSPNT Leggi altro »

“Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Inizia domani la prima delle tre giornate (13-20-27 Novembre) del corso “Il Commercialista e la privacy” organizzato dalla SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma in collaborazione con il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie. Ci sono ancora posti disponibili. Orari e programma a questo link: …

“Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Leggi altro »

Il Board sul trasferimento dei dati personali tra Autorità di controllo economiche al di fuori dello Spazio economico europeo

Il 12 febbraio 2019 il Board (EDPB) ha adottato un parere sulla bozza di accordo, sottoscritta dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) – in qualità di facilitatrice per i rapporti tra le autorità di controllo finanziarie nell’Area Economia Europea – e l”International Organization of Securities Commissions” (IOSCO), nell’ambito del trasferimento dei dati personali …

Il Board sul trasferimento dei dati personali tra Autorità di controllo economiche al di fuori dello Spazio economico europeo Leggi altro »

Apple “sanziona” Facebook – 31 Gennaio 2019

Il social network di Zuckerberg ha subito una limitazione non da poco da parte della società di Cupertino, che gli ha revocato l’autorizzazione ad accedere a “Enterprise Developer Program”, il programma che permette di diffondere internamente app senza il necessario passaggio attraverso il suo processo di revisione. Questa decisione, a detta di Apple, è scaturita …

Apple “sanziona” Facebook – 31 Gennaio 2019 Leggi altro »

La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019

Il mercato del lavoro al giorno d’oggi è sempre più dinamico e in costante trasformazione e uno degli strumenti che ha determinato significativamente un nuovo approccio, sia qualitativo che quantitativo, è stato l’utilizzo e la gestione dei dati. Mediante tale strumento i datori di lavoro possono accrescere la competitività della propria azienda, rafforzandone la creatività, …

La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019 Leggi altro »

Via libera alla circolazione dei dati fra UE e Giappone – 24 Gennaio 2019

La Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati fra le due economie, risultato di una procedura avviata già nel settembre 2018 e che integra l’Accordo di partenariato economico, in vigore da febbraio 2019. L’impegno della potenza giapponese nel campo della tutela dei dati personali è stato esplicitato mediante garanzie …

Via libera alla circolazione dei dati fra UE e Giappone – 24 Gennaio 2019 Leggi altro »

News: Elezioni europee: accordo Parlamento-Consiglio per sanzionare chi viola la protezione dei dati personali – 16 Gennaio 2019

Ci sarebbe un accordo informale tra Parlamento europeo e Consiglio per sanzionare i partiti politici europei che violano deliberatamente la protezione dei dati al fine di manomettere le elezioni europee. Le nuove disposizioni concordate dai negoziatori del Parlamento e del Consiglio in vista delle elezioni di maggio, “sono volte a proteggere il processo elettorale dalle …

News: Elezioni europee: accordo Parlamento-Consiglio per sanzionare chi viola la protezione dei dati personali – 16 Gennaio 2019 Leggi altro »

Scroll to Top