Novità

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato

Si è svolto ieri presso la sede dell’Istituto Jemolo il convegno: “Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato”, un evento realizzato per offrire informazioni e conoscenze a chi intenda affrontare tale nuovo percorso o ricevere una formazione qualificata che lo accompagni nello svolgimento di un compito assai […]

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato Leggi tutto »

DPO – Specialista Privacy: il 13 gennaio la giornata inaugurale dei Corsi organizzati dall’Istituto Jemolo a Roma

DPO e Specialista privacy, nuove funzioni, ma anche nuove figure professionali: se ne parla il 13 gennaio nella giornata inaugurale dei corsi organizzati dall’Istituto Jemolo con il nostro Centro Studi. Partecipazione gratuita previa registrazione.

DPO – Specialista Privacy: il 13 gennaio la giornata inaugurale dei Corsi organizzati dall’Istituto Jemolo a Roma Leggi tutto »

“Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Inizia domani la prima delle tre giornate (13-20-27 Novembre) del corso “Il Commercialista e la privacy” organizzato dalla SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma in collaborazione con il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie. Ci sono ancora posti disponibili. Orari e programma a questo link:

“Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Leggi tutto »

Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali”

Il Centro Studi, insieme a UPI – Unione Province Italiane E.R. E Kiwa Srl, organizza a Bologna per il prossimo 8 ottobre un Seminario volto ad analizzare quanto avvenuto nei primi 500 giorni di applicazione del Gdpr. Il Seminario è gratuito ma i posti sono limitati ed occorre iscriversi collegandosi al link http://kiwa.live/seminario-gdpr-kiwa-idea ove è indicato anche il

Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali” Leggi tutto »

Centro Studi PNT sigla una convenzione con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Il Centro Studi ha sottoscritto la scorsa settimana una convenzione biennale con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo. Una collaborazione con un’istituzione prestigiosa e tante iniziative in cantiere. Cliccando qui è disponibile il testo della Convezione.

Centro Studi PNT sigla una convenzione con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo Leggi tutto »

Alexa conserva i dati “senza limiti” – 15.2.2019

Sean Parker, ex presidente di Facebook mette in dubbio la privacy dell’assistente Amazon “Alexa”sostenendo che non vi sia alcun limite” a come Amazonsta memorizzando e ascoltando conversazioni private, leregistrazioni “potrebbero essere potenzialmente utilizzatecontro gli utenti in tribunale o per altri scopi”.   Sean Parker è uno dei manager ‘pentiti’ di Facebook.Fondatore di Napster e primo presidente del

Alexa conserva i dati “senza limiti” – 15.2.2019 Leggi tutto »

La psicologia inversa della trasparenza – 4 Febbraio 2019

Sulla base degli studi nel campo della razionalità economica si è sempre pensato che una maggiore trasparenza e un aperto riconoscimento della presenza di conflitti d’interesse portassero ad una migliore consapevolezza e capacità di scelta per il consumatore. Non sembrerebbe questa però la teoria portata avanti da uno dei pilastri della finanza comportamentale, George Lowenstein,

La psicologia inversa della trasparenza – 4 Febbraio 2019 Leggi tutto »

La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019

Il mercato del lavoro al giorno d’oggi è sempre più dinamico e in costante trasformazione e uno degli strumenti che ha determinato significativamente un nuovo approccio, sia qualitativo che quantitativo, è stato l’utilizzo e la gestione dei dati. Mediante tale strumento i datori di lavoro possono accrescere la competitività della propria azienda, rafforzandone la creatività,

La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019 Leggi tutto »

Via libera alla circolazione dei dati fra UE e Giappone – 24 Gennaio 2019

La Commissione europea ha adottato la decisione di adeguatezza per il trasferimento dei dati fra le due economie, risultato di una procedura avviata già nel settembre 2018 e che integra l’Accordo di partenariato economico, in vigore da febbraio 2019. L’impegno della potenza giapponese nel campo della tutela dei dati personali è stato esplicitato mediante garanzie

Via libera alla circolazione dei dati fra UE e Giappone – 24 Gennaio 2019 Leggi tutto »

Torna in alto