Novità

6^ Assemblea generale del Centro studi

6^ Assemblea generale del Centro studi: confermato il Consiglio direttivo uscente.Si è svolta lo scorso sabato 17 dicembre la 6^ Assemblea generale ordinaria del Centro studi privacy e nuove tecnologie. Dopo un’ampia presentazione delle attività svolte nell’ultimo triennio e dei risultati raggiunti, si sono svolte le elezioni che hanno visto confermato all’unanimità il Consiglio direttivo …

6^ Assemblea generale del Centro studi Leggi altro »

Convocazione dell’Assemblea Ordinaria – 17 12 2022

Convocazione dell’Assemblea generale ordinaria ————- È convocata presso i locali della Parrocchia di Santa Prisca, siti in Roma alla Piazza di Santa Prisca, 11, per il giorno 17 dicembre 2022, alle ore 04,00 in prima convocazione ed alle ore 11,30 in seconda convocazione L’ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL CENTRO STUDI PRIVACY E NUOVE TECNOLOGIE per discutere …

Convocazione dell’Assemblea Ordinaria – 17 12 2022 Leggi altro »

Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione

Il Consiglio direttivo del Centro Studi ha deliberato la proroga fino al 31 luglio 2022 del termine per inviare le domande relative alla quinta edizione del Premio per la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa nel 2021 sul rapporto tra la protezione dei dati personali e l’innovazione tecnologica. Il Premio consiste nella …

Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione Leggi altro »

Pubblicato il Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2021 – 5^ Edizione

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie bandisce la quinta edizione del Premio per la migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato su temi legati al rapporto tra protezione dei dati personali ed innovazione tecnologica. In questa pagina sono riportate le informazioni e i documenti relativi al premio.

Tutto il PNT al traguardo della Roma-Ostia

ROMA-OSTIA. Tutti al traguardo i tre Soci del Centro Studi che hanno partecipato questa mattina alla mezza maratona Roma-Ostia. Addirittura la nostra rappresentante femminile ha chiuso nell’ottimo tempo di un’ora e 42 minuti, distaccando nettamente i maschietti … Questi ultimi, intervistati all’arrivo, hanno dichiarato di essere andati più lentamente per rendere meglio visibile il messaggio …

Tutto il PNT al traguardo della Roma-Ostia Leggi altro »

IL PNT … DI CORSA

Domenica 17 ottobre tre Soci del Centro Studi, appassionati runner, correranno la Roma-Ostia, la mezza maratona verso il mare giunta ormai alla sua 46° edizione. Per l’occasione sfoggeranno una maglia personalizzata e non mancheranno di portare un messaggio di sensibilizzazione ai temi di nostro interesse. La scritta “NO children pics on social networks” vuole ricordare …

IL PNT … DI CORSA Leggi altro »

Workshop I-RIM 2021 e CSPNT

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie è particolarmente lieto di annunciare che quest’anno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’Università di Roma “La Sapienza”, organizzerà nell’ambito dell’annuale Conferenza dell’I-RIM, Italian Institute of Robotics and Intelligent Machines, un workshop sulla recente proposta della Commissione europea in materia di intelligenza artificiale, …

Workshop I-RIM 2021 e CSPNT Leggi altro »

Confermato il Direttivo del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie

Confermato il Direttivo del Centro studi. Saranno ancora Riccardo Acciai (Direttore), Stefano Orlandi (Vice Direttore) e Rosanna Sovani (Tesoriere) a condurre il Centro studi privacy e nuove tecnologie per il periodo 2020-2022. Lo ha deciso all’unanimità l’Assemblea generale dell’associazione lo scorso 20 dicembre, riconoscendo gli importanti risultati raggiunti e formulando i migliori auguri di buon …

Confermato il Direttivo del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie Leggi altro »

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato

Si è svolto ieri presso la sede dell’Istituto Jemolo il convegno: “Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato”, un evento realizzato per offrire informazioni e conoscenze a chi intenda affrontare tale nuovo percorso o ricevere una formazione qualificata che lo accompagni nello svolgimento di un compito assai …

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato Leggi altro »

Scroll to Top