Novità

Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi

L’”anima sportiva” del Centro studi, raccolta nel “PNT running team”, ha partecipato con due dei suoi esponenti domenica scorsa alla XXI edizione della Corsa “Roma Urbs Mundi. Quindici chilometri sotto un sole quasi estivo, percorsi da Giulia e Stefano con un buon ritmo per esporre, ancora una volta, sulle magliette di gara la campagna di …

Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi Leggi altro »

Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione

Il Consiglio direttivo del Centro Studi ha deliberato la proroga fino al 31 luglio 2022 del termine per inviare le domande relative alla quinta edizione del Premio per la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa nel 2021 sul rapporto tra la protezione dei dati personali e l’innovazione tecnologica. Il Premio consiste nella …

Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione Leggi altro »

La psicologia inversa della trasparenza – 4 Febbraio 2019

Sulla base degli studi nel campo della razionalità economica si è sempre pensato che una maggiore trasparenza e un aperto riconoscimento della presenza di conflitti d’interesse portassero ad una migliore consapevolezza e capacità di scelta per il consumatore. Non sembrerebbe questa però la teoria portata avanti da uno dei pilastri della finanza comportamentale, George Lowenstein, …

La psicologia inversa della trasparenza – 4 Febbraio 2019 Leggi altro »

La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019

Il mercato del lavoro al giorno d’oggi è sempre più dinamico e in costante trasformazione e uno degli strumenti che ha determinato significativamente un nuovo approccio, sia qualitativo che quantitativo, è stato l’utilizzo e la gestione dei dati. Mediante tale strumento i datori di lavoro possono accrescere la competitività della propria azienda, rafforzandone la creatività, …

La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019 Leggi altro »

Master Privacy del Centro Studi PNT

Si è conclusa con l’ultima lezione tenuta dal Direttore del Centro Studi anche la III edizione del Master di 80 ore organizzata a Milano. Un altro gruppo di professionisti molto capaci è quindi pronto per sostenere l’esame di certificazione secondo la Norma UNI 11697:2017. La prossima edizione del Master è prevista a Roma con inizio …

Master Privacy del Centro Studi PNT Leggi altro »

Wiliot, l’etichetta intelligente – 21 Gennaio 2019

Un sensore Bluetooth è ciò che collegherebbe un qualsiasi oggetto su cui aderisce l’etichetta Wiliot ad un dispositivo abilitato, come ad esempio un comune smartphone o un punto di accesso di una rete Wi-fi. L’evoluzione in tema di IoT continua a fare passi in avanti, se si pensa che questo strumento ha la grandezza di …

Wiliot, l’etichetta intelligente – 21 Gennaio 2019 Leggi altro »

News: Elezioni europee: accordo Parlamento-Consiglio per sanzionare chi viola la protezione dei dati personali – 16 Gennaio 2019

Ci sarebbe un accordo informale tra Parlamento europeo e Consiglio per sanzionare i partiti politici europei che violano deliberatamente la protezione dei dati al fine di manomettere le elezioni europee. Le nuove disposizioni concordate dai negoziatori del Parlamento e del Consiglio in vista delle elezioni di maggio, “sono volte a proteggere il processo elettorale dalle …

News: Elezioni europee: accordo Parlamento-Consiglio per sanzionare chi viola la protezione dei dati personali – 16 Gennaio 2019 Leggi altro »

La Data Breach List del 2018 – 9 Gennaio 2019

Circa un miliardo di dati personali degli utenti del web sarebbe stato violato durante questo anno appena trascorso. E’ impietoso il bilancio di Ermes Cyber Security, startup dell’incubatore I3P del Politecnico di Torino: “Negli ultimi sette anni gli attacchi informatici nel mondo hanno registrato una crescita esponenziale (+240% nel 2017 rispetto al 2011) e nel …

La Data Breach List del 2018 – 9 Gennaio 2019 Leggi altro »

Primi provvedimenti di limitazione e di divieto del Garante: no alla diffusione di informazioni che identifichino le vittime di violenza sessuale – 8 Dicembre 2018

Il Garante per la protezione dei dati personali, con una serie di provvedimenti che originano da un caso verificatosi nel mese di luglio scorso nella zona dell’Emilia-Romagna, dopo aver prima prescritto la limitazione in via d’urgenza del trattamento, ha ora  vietato ogni ulteriore diffusione di dati che possano rendere identificabile la vittima dell’episodio di violenza …

Primi provvedimenti di limitazione e di divieto del Garante: no alla diffusione di informazioni che identifichino le vittime di violenza sessuale – 8 Dicembre 2018 Leggi altro »

Bilanciamento tra diritto all’oblio e diritto di cronaca. La Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite – 30 Novembre 2018

Con l’ordinanza 28084/18 la Cassazione ha richiesto l’intervento delle Sezioni Unite per individuare “univoci criteri di riferimento” che traccino le linee di confine tra i due diritti. La prima sezione già il 20 marzo 2018 aveva previsto cinque ipotesi al ricorrere delle quali il diritto all’oblio potesse cedere il passo a quello di cronaca, senza …

Bilanciamento tra diritto all’oblio e diritto di cronaca. La Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite – 30 Novembre 2018 Leggi altro »

Torna in alto