Nome dell'autore: Centro Studi PNT

Chiuse le iscrizioni per il Bando Tesi

Sono spirati il 31 luglio i termini per presentare le candidature al Premio indetto dal Centro Studi per la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato sul rapporto tra protezione dei dati personali ed innovazione tecnologica. Sono pervenuti numerosi lavori, tutti pertinenti ed attuali. Spetterà alla Commissione appositamente nominata e composta da Federico Ferro-Luzzi …

Chiuse le iscrizioni per il Bando Tesi Leggi altro »

La privacy by design: Un’analisi comparata nell’era digitale

Si è svolta ieri, alla presenza di un numeroso e qualificato pubblico, la presentazione del volume di Giorgia Bincoletto, “La privacy by design. Un’analisi comparata nell’era digitale” pubblicata da Aracne nella Collana “Privacy e Innovazione” del Centro Studi. Il volume contiene, debitamente aggiornata ed integrata, la tesi di laurea risultata vincitrice della prima edizione del …

La privacy by design: Un’analisi comparata nell’era digitale Leggi altro »

Il 10 luglio cerimonia di consegna del Premio del Centro Studi PNT per la miglior tesi

Il 10 luglio alle ore 17,00 presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Roma “La Sapienza” verrà presentato il volume di Giorgia Bincoletto, “Privacy by design. Un’analisi comparata nell’era digitale”, pubblicato da Aracne nella Collana “Privacy e Innovazione” curata dal Centro studi privacy e nuove tecnologie. Proprio la pubblicazione e la cerimonia del 10 …

Il 10 luglio cerimonia di consegna del Premio del Centro Studi PNT per la miglior tesi Leggi altro »

In arrivo la banca dati sul testamento biologico

Con la legge di bilancio del 2018 erano stati stanziati i fondi per il finanziamento di una banca dati relativa alle disposizioni anticipate di testamento (Dat), che, grazie all’assenso del Garante per la protezione dei dati personali, vedrà a breve la luce. Un gruppo di lavoro, composto da rappresentanti del Ministero della Salute, delle Regioni …

In arrivo la banca dati sul testamento biologico Leggi altro »

Corso di formazione ad Ancona

Continua la collaborazione del Centro studi con l’UPI. Si è tenuto ieri davanti ad un pubblico numeroso ed attento il Corso organizzato insieme alla Provincia di Ancona con la partecipazione di rappresentanti di diversi enti locali.Dopo l’introduzione del Presidente della Provincia, Luigi Cerioni, che ha sottolineato gli sforzi dell’amministrazione per adeguarsi al GDPR, la giornata …

Corso di formazione ad Ancona Leggi altro »

I bambini sensibilizzano gli adulti alla privacy

Uno spettacolo sulla privacy messo in scena da studenti per sensibilizzare gli adulti sull’argomento. E’ ‘Scuola con la Privacy’, in programma mercoledì 12 giugno, a Roma, alle 16, al Teatro Eliseo. Una iniziativa del Miur e del Garante della privacy, organizzata con la collaborazione dall’Istituto comprensivo San Tommaso D’AquinoI bambini (tra i 10 e i …

I bambini sensibilizzano gli adulti alla privacy Leggi altro »

USA. Cambiano le regole per i visti: al via i controlli sui profili social

Secondo alcune agenzie di stampa , da oggi per entrare negli Stati Uniti sarà necessario fornire informazioni sulla propria attività on-line, in particolare sui social network.La nuova misura, voluta dall’amministrazione di Donald Trump obbligherà quasi tutti i richiedenti visto a condividere, tramite un apposito formulario, i nomi dei propri profili social, gli indirizzi e-mail e …

USA. Cambiano le regole per i visti: al via i controlli sui profili social Leggi altro »

Prorogato al 31 luglio 2019 la scadenza del bando per la miglior tesi

Il Consiglio direttivo del Centro studi privacy e nuove tecnologie ha deciso di prorogare fino al 31 luglio 2019 i termini per poter presentare la candidatura alla seconda edizione del Premio per la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato sui temi della protezione dei dati personali e dell’innovazione tecnologica, discussa nel 2018.Il premio …

Prorogato al 31 luglio 2019 la scadenza del bando per la miglior tesi Leggi altro »

Scroll to Top