Nome dell'autore: Centro Studi PNT

Collana Privacy e innovazione – pubblicato il 4° numero

Pubblicato il 4° numero della Collana “Privacy e Innovazione”. Il Centro studi annuncia la pubblicazione del 4° numero della propria Collana editoriale, dedicato al lavoro di Piergiorgio Chiara, Artificial Intelligence, Robotics and Torts: Challanges and Perspective, vincitore della III edizione del Premio per la miglior tesi di laurea o di dottorato, bandito annualmente dal Centro. …

Collana Privacy e innovazione – pubblicato il 4° numero Leggi altro »

Le Autorità europee di protezione dati di fronte alle Big Tech

La giornata dell’Assemblea generale del Centro studi, svoltasi lo scorso 17 dicembre, si è aperta – come ormai consuetudine – con un breve seminario di approfondimento riservato ai Soci su una tematica ritenuta di particolare interesse o di stretta attualità. Quest’anno, con una relazione sui poteri delle autorità europee di protezione dati e, in particolare, …

Le Autorità europee di protezione dati di fronte alle Big Tech Leggi altro »

6^ Assemblea generale del Centro studi

6^ Assemblea generale del Centro studi: confermato il Consiglio direttivo uscente.Si è svolta lo scorso sabato 17 dicembre la 6^ Assemblea generale ordinaria del Centro studi privacy e nuove tecnologie. Dopo un’ampia presentazione delle attività svolte nell’ultimo triennio e dei risultati raggiunti, si sono svolte le elezioni che hanno visto confermato all’unanimità il Consiglio direttivo …

6^ Assemblea generale del Centro studi Leggi altro »

Convocazione dell’Assemblea Ordinaria – 17 12 2022

Convocazione dell’Assemblea generale ordinaria ————- È convocata presso i locali della Parrocchia di Santa Prisca, siti in Roma alla Piazza di Santa Prisca, 11, per il giorno 17 dicembre 2022, alle ore 04,00 in prima convocazione ed alle ore 11,30 in seconda convocazione L’ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL CENTRO STUDI PRIVACY E NUOVE TECNOLOGIE per discutere …

Convocazione dell’Assemblea Ordinaria – 17 12 2022 Leggi altro »

Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi

L’”anima sportiva” del Centro studi, raccolta nel “PNT running team”, ha partecipato con due dei suoi esponenti domenica scorsa alla XXI edizione della Corsa “Roma Urbs Mundi. Quindici chilometri sotto un sole quasi estivo, percorsi da Giulia e Stefano con un buon ritmo per esporre, ancora una volta, sulle magliette di gara la campagna di …

Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi Leggi altro »

Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione

Il Consiglio direttivo del Centro Studi ha deliberato la proroga fino al 31 luglio 2022 del termine per inviare le domande relative alla quinta edizione del Premio per la miglior tesi di laurea magistrale o di dottorato discussa nel 2021 sul rapporto tra la protezione dei dati personali e l’innovazione tecnologica. Il Premio consiste nella …

Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione Leggi altro »

Cyber War: la guerra senza esclusione di colpi

Questo il titolo di un webinar tenutosi ieri, riservato ai Soci del Centro studi e diretto a chiarire, almeno in parte, i molti aspetti oscuri di una guerra combattuta sempre più anche nel dominio cibernetico. Relazioni introduttive del Generale Mario Ruggiero, Direttore del Centro Studi Esercito (CSE), di Francesco Ferrante, Esperto Area Pianificazione, targeting e …

Cyber War: la guerra senza esclusione di colpi Leggi altro »

Pubblicato il Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2021 – 5^ Edizione

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie bandisce la quinta edizione del Premio per la migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato su temi legati al rapporto tra protezione dei dati personali ed innovazione tecnologica. In questa pagina sono riportate le informazioni e i documenti relativi al premio.

Scroll to Top