Nome dell'autore: Centro Studi PNT

Comunicato Stampa – Prorogato al 31 maggio il termine di partecipazione alla III edizione del Premio per la miglior tesi

In ragione dell’attuale fase emergenziale, il Consiglio direttivo del Centro studi ha deciso di prorogare al 31 maggio prossimo la scadenza per l’invio delle domande di partecipazione alla 3^ edizione del Premio per la miglior tesi di laurea o di dottorato in materia di protezione dati ed innovazione tecnologica. L’edizione in questione è riservata alle […]

Comunicato Stampa – Prorogato al 31 maggio il termine di partecipazione alla III edizione del Premio per la miglior tesi Leggi tutto »

Confermato il Direttivo del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie

Confermato il Direttivo del Centro studi. Saranno ancora Riccardo Acciai (Direttore), Stefano Orlandi (Vice Direttore) e Rosanna Sovani (Tesoriere) a condurre il Centro studi privacy e nuove tecnologie per il periodo 2020-2022. Lo ha deciso all’unanimità l’Assemblea generale dell’associazione lo scorso 20 dicembre, riconoscendo gli importanti risultati raggiunti e formulando i migliori auguri di buon

Confermato il Direttivo del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie Leggi tutto »

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato

Si è svolto ieri presso la sede dell’Istituto Jemolo il convegno: “Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato”, un evento realizzato per offrire informazioni e conoscenze a chi intenda affrontare tale nuovo percorso o ricevere una formazione qualificata che lo accompagni nello svolgimento di un compito assai

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato Leggi tutto »

DPO – Specialista Privacy: il 13 gennaio la giornata inaugurale dei Corsi organizzati dall’Istituto Jemolo a Roma

DPO e Specialista privacy, nuove funzioni, ma anche nuove figure professionali: se ne parla il 13 gennaio nella giornata inaugurale dei corsi organizzati dall’Istituto Jemolo con il nostro Centro Studi. Partecipazione gratuita previa registrazione.

DPO – Specialista Privacy: il 13 gennaio la giornata inaugurale dei Corsi organizzati dall’Istituto Jemolo a Roma Leggi tutto »

Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2019 – 3^ Edizione – Termini prorogati al 31.5.2020

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie bandisce la terza edizione del Premio per la migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato su temi legati al rapporto tra protezione dei dati personali ed innovazione tecnologica. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata correttamente ed inviata, insieme ai relativi allegati, all’indirizzo email: cspnt@centrostudipnt.it Le domande

Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2019 – 3^ Edizione – Termini prorogati al 31.5.2020 Leggi tutto »

“Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

Inizia domani la prima delle tre giornate (13-20-27 Novembre) del corso “Il Commercialista e la privacy” organizzato dalla SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma in collaborazione con il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie. Ci sono ancora posti disponibili. Orari e programma a questo link:

“Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Leggi tutto »

Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali”

Il Centro Studi, insieme a UPI – Unione Province Italiane E.R. E Kiwa Srl, organizza a Bologna per il prossimo 8 ottobre un Seminario volto ad analizzare quanto avvenuto nei primi 500 giorni di applicazione del Gdpr. Il Seminario è gratuito ma i posti sono limitati ed occorre iscriversi collegandosi al link http://kiwa.live/seminario-gdpr-kiwa-idea ove è indicato anche il

Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali” Leggi tutto »

Centro Studi PNT sigla una convenzione con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Il Centro Studi ha sottoscritto la scorsa settimana una convenzione biennale con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo. Una collaborazione con un’istituzione prestigiosa e tante iniziative in cantiere. Cliccando qui è disponibile il testo della Convezione.

Centro Studi PNT sigla una convenzione con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo Leggi tutto »

Torna in alto