logo

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura organizzativa
      • L’Assemblea generale dei Soci
      • Il Consiglio Direttivo
      • Il Comitato Scientifico
      • I Soci
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
    • Adempimenti
  • Cosa facciamo
    • Formazione
    • Seminari e Convegni
    • Collana editoriale
    • Premio miglior tesi
  • Contatti
  • Area Riservata
  • News

Convocazione dell’Assemblea generale ordinaria

Di Centro Studi PNT
Centro Studi PNT

Lascia un commento

Annulla risposta

News

  • Le Autorità europee di protezione dati di fronte alle Big Tech
  • 6^ Assemblea generale del Centro studi
  • Convocazione dell’Assemblea Ordinaria – 17 12 2022
  • Dominio Cyber
  • Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi
  • Premio Miglior Tesi: prorogati al 31 luglio i termini per la presentazione delle tesi in materia di privacy e innovazione
  • Cyber War: la guerra senza esclusione di colpi
  • Pubblicato il Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2021 – 5^ Edizione
  • 7.12.2021 – Assemblea annuale PNT
  • Blockchain per giuristi
  • Tutto il PNT al traguardo della Roma-Ostia
  • IL PNT … DI CORSA
  • Workshop I-RIM 2021 e CSPNT
  • Big Data: Excludability v. Access – presentazione del volume con i soci del Centro
  • Presentazione del libro vincitore del Premio “Privacy e Innovazione” (II Ed.)
  • Master PNT
  • Scadenza IV Edizione del Premio “Privacy e Innovazione”
  • Master PNT 2021
  • Incontri interni PNT: cyber security a che punto siamo?
  • Pubblicato il III volume della Collana del Centro Studi “Privacy e Innovazione”
  • Master per DPO e Valutatore Privacy 11697:2017
  • I dialoghi del PNT – Due ore con…Francesco Pizzetti
  • (Webinar PNT) Gestire la complessità: il punto sul ruolo del DPO dopo oltre due anni di esperienze
  • Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2020 – 4^ Edizione
  • Convocazione dell’Assemblea generale ordinaria
  • Quarta edizione del Premio per la miglior tesi in tema di privacy ed innovazione
  • Seminario “Utilizzo dei droni e protezione dei dati”
  • Seminario “La privacy alla prova dello smart working”
  • Incontro “Covid-19 e la funzione salvifica delle tecnologie
  • Rassegna stampa – Premio Tesi III Edizione
  • Comunicato Stampa – Prorogato al 31 maggio il termine di partecipazione alla III edizione del Premio per la miglior tesi
  • Confermato il Direttivo del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie
  • Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato
  • DPO – Specialista Privacy: il 13 gennaio la giornata inaugurale dei Corsi organizzati dall’Istituto Jemolo a Roma
  • Convocazione dell’Assemblea generale ordinaria
  • Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2019 – 3^ Edizione – Termini prorogati al 31.5.2020
  • “Il Commercialista e la privacy” SAF – Scuola di Alta Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
  • 500 giorni di GDPR: il resoconto
  • Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali”
  • Centro Studi PNT sigla una convenzione con l’Istituto di studi giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo
  • Chiuse le iscrizioni per il Bando Tesi
  • Ultimi giorni per la partecipazione al premio per la miglior tesi istituito dal PNT
  • La privacy by design: Un’analisi comparata nell’era digitale
  • Il 10 luglio cerimonia di consegna del Premio del Centro Studi PNT per la miglior tesi
  • In arrivo la banca dati sul testamento biologico
  • Corso di formazione ad Ancona
  • I bambini sensibilizzano gli adulti alla privacy
  • USA. Cambiano le regole per i visti: al via i controlli sui profili social
  • Instagram: dati violati
  • Prorogato al 31 luglio 2019 la scadenza del bando per la miglior tesi
  • Tirocinio Garante Privacy: affrettarsi, termini in scadenza.
  • L’algoritmo che licenzia i dipendenti
  • Le Data Protection Authorities danese e polacca irrogano le prime sanzioni post GDPR
  • L’Autorità britannica propone di vietare i ‘like’ per bambini sui social
  • Il Board sul trasferimento dei dati personali tra Autorità di controllo economiche al di fuori dello Spazio economico europeo
  • L’Italia firma la modifica della convenzione 108/1981
  • Lo Stato non vedrà le singole spese effettuate grazie al reddito di cittadinanza
  • No all’obbligo di pubblicazione dei dati patrimoniali dei dirigenti della P.A. – 21 Febbraio 2019
  • Alexa conserva i dati “senza limiti” – 15.2.2019
  • La psicologia inversa della trasparenza – 4 Febbraio 2019
  • Apple “sanziona” Facebook – 31 Gennaio 2019
  • La strategia di gestione responsabile dei dati nelle aziende – 27 Gennaio 2019
  • Via libera alla circolazione dei dati fra UE e Giappone – 24 Gennaio 2019
  • Master Privacy del Centro Studi PNT
  • Wiliot, l’etichetta intelligente – 21 Gennaio 2019
  • News: Elezioni europee: accordo Parlamento-Consiglio per sanzionare chi viola la protezione dei dati personali – 16 Gennaio 2019
  • Apple Health Record, piace l’app che facilita l’accesso ai propri dati sanitari – 14 Gennaio 2019
  • La Data Breach List del 2018 – 9 Gennaio 2019
  • Primi provvedimenti di limitazione e di divieto del Garante: no alla diffusione di informazioni che identifichino le vittime di violenza sessuale – 8 Dicembre 2018
  • Convegno Blockchain – 3 dicembre 2018
  • Il Board pubblica le Linee Guida sull’applicazione territoriale del GDPR – 30 Novembre 2018
  • Bilanciamento tra diritto all’oblio e diritto di cronaca. La Cassazione rimette la questione alle Sezioni Unite – 30 Novembre 2018
  • Assemblea generale del Centro Studi – 29 Novembre 2018
  • Formazione – 24 novembre 2018 – Master per DPO
  • Il Garante ritiene la fatturazione elettronica non conforme al GDPR – 20 Novembre 2018
  • Pubblicato l’elenco di trattamenti da sottoporre a DPIA – 19 Novembre 2018
  • Master per DPO – 9 novembre 2018
  • Normativa – Scade domani il termine per l’attuazione degli obblighi previsti dalla Direttiva NIS – 8 Novembre 2018
  • Huawei annuncia per il 2019 l’apertura di un Centro europeo di Cybersecurity – 7 Novembre 2018
  • Master per DPO – 18 ottobre 2018

News recenti

  • Le Autorità europee di protezione dati di fronte alle Big Tech
  • 6^ Assemblea generale del Centro studi
  • Convocazione dell’Assemblea Ordinaria – 17 12 2022
  • Dominio Cyber
  • Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi

Seguici anche sui nostri social network

 

 

Privacy Policy
  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura organizzativa
      • L’Assemblea generale dei Soci
      • Il Consiglio Direttivo
      • Il Comitato Scientifico
      • I Soci
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
    • Adempimenti
  • Cosa facciamo
    • Formazione
    • Seminari e Convegni
    • Collana editoriale
    • Premio miglior tesi
  • Contatti
  • Area Riservata
  • News