Libri

Collana Privacy e innovazione – pubblicato il 4° numero

Pubblicato il 4° numero della Collana “Privacy e Innovazione”. Il Centro studi annuncia la pubblicazione del 4° numero della propria Collana editoriale, dedicato al lavoro di Piergiorgio Chiara, Artificial Intelligence, Robotics and Torts: Challanges and Perspective, vincitore della III edizione del Premio per la miglior tesi di laurea o di dottorato, bandito annualmente dal Centro. …

Collana Privacy e innovazione – pubblicato il 4° numero Leggi altro »

Libri – Saggi — Il Libro digitale dei morti – 10 maggio 2018

Libri – Saggi — Il Libro digitale dei morti – 10 maggio 2018  “Il primo libro sull’ultimo tabù digitale”: questa la sintesi che campeggia sula quarta di copertina. In realtà, il volume di Ziccardi affronta il tema della morte all’epoca dei social secondo diverse prospettive di lettura, tutte interessanti: dalla gestione del lutto sul web, …

Libri – Saggi — Il Libro digitale dei morti – 10 maggio 2018 Leggi altro »

Libri – Saggi – “Una Piccola guida per genitori 3.0”

Libri – Saggi – 9 gennaio 2018 – “Una Piccola guida per genitori 3.0” recita il sottotitolo del saggio di Elena Pasquinelli “Come usare il tablet in famiglia”: un’analisi attenta degli effetti che l’introduzione dei nuovi dispositivi comporta nell’accrescimento cognitivo dei ragazzi. L’uso di computer, tablet, smartphone aiuta o riduce la memoria? E quali conseguenze …

Libri – Saggi – “Una Piccola guida per genitori 3.0” Leggi altro »

Libri – Saggi – Metti via quel cellulare

Un noto giornalista e i propri figli che si confrontano sull’uso (e gli abusi) delle nuove tecnologie, con spunti interessanti che spingono a trovare una mediazione verso un uso consapevole degli smartphone, come integrazione e non sostituzione della vita reale. Nel dialogo c’è un interlocutore silente che non appare immediatamente, ma che ne è il …

Libri – Saggi – Metti via quel cellulare Leggi altro »

Libri – Fanta(?)scienza

Pubblicato nel 1999, Un futuro all’antica è la terza raccolta di racconti di Bruce Sterling, autore considerato con William Gibson il padre della c.d. letteratura “ciberpunk”. Fra avventure varie, ambientate in diversi ambienti futuristici, cattura l’attenzione l’utilizzo da parte dei protagonisti di un “visore”, uno schermo dalle molteplici proprietà quasi perennemente indossato sul viso ad …

Libri – Fanta(?)scienza Leggi altro »

Torna in alto