Uncategorized

Presentazione del libro vincitore del Premio “Privacy e Innovazione” (II Ed.)

Il 30 aprile dalle ore 17,00 alle 19,00, sarà presentato il volume di Elena Cirotti, Big Data: Excludability v. Access. A Comparative Overview of UE and US Competition, IP and Data Protection Laws, che si è aggiudicato la II edizione del Premio “Privacy e Innovazione” per la miglior tesi di laurea o di dottorato sui temi […]

Presentazione del libro vincitore del Premio “Privacy e Innovazione” (II Ed.) Leggi tutto »

Master PNT

Si sono chiuse oggi, con quella degli Ing. Daniele Perucchini e Andrea Vitaletti, le lezioni sulla sicurezza dei dati e dei sistemi nell’ambito del Master per le figure certificabili privacy ai sensi della Norma UNI 11697:2017. Un sentito ringraziamento ai due relatori che hanno intrattenuto DPO ed esperti con chiarissime esposizioni teoriche ma anche con

Master PNT Leggi tutto »

Master PNT 2021

Anche la IV giornata del Master per le professioni certificabili in ambito privacy va in archivio. Luigi Cannada-Bartoli, dirigente di lungo corso del Garante privacy ha svolto oggi una apprezzatissima lezione che è andata dai diritti degli interessati, agli strumenti giudiziari a disposizione e ai vari aspetti di responsabilità previsti. Un numero davvero considerevole di

Master PNT 2021 Leggi tutto »

Pubblicato il III volume della Collana del Centro Studi “Privacy e Innovazione”

E’ uscito il terzo volume della Collana del Centro Studi “Privacy e Innovazione”: si tratta dell’interessante lavoro di Elena Cirotti, che è stato scelto dall’apposita giuria quale vincitore della II edizione del Premio per la miglior tesi di laurea o di dottorato sui temi della protezione dei dati e dell’innovazione tecnologica. A breve i riferimenti

Pubblicato il III volume della Collana del Centro Studi “Privacy e Innovazione” Leggi tutto »

(Webinar PNT) Gestire la complessità: il punto sul ruolo del DPO dopo oltre due anni di esperienze

In occasione della presentazione del Master per DPO ed altre figure privacy certificate ai sensi della Norma UNI 11697:2017 il Centro Studi promuove il webinar “Gestire la complessità: il punto sul ruolo del DPO dopo oltre due anni di esperienze”. Per iscrizioni e ulteriori informazioni consultare la locandina dell’evento:

(Webinar PNT) Gestire la complessità: il punto sul ruolo del DPO dopo oltre due anni di esperienze Leggi tutto »

Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2020 – 4^ Edizione

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie bandisce la quarta edizione del Premio per la migliore tesi di laurea magistrale o di dottorato su temi legati al rapporto tra protezione dei dati personali ed innovazione tecnologica. La domanda di partecipazione dovrà essere compilata correttamente ed inviata, insieme ai relativi allegati, all’indirizzo email: cspnt@centrostudipnt.it Le domande

Bando per l’attribuzione di un Premio per la miglior tesi di laurea su protezione dati personali e innovazione tecnologica 2020 – 4^ Edizione Leggi tutto »

Torna in alto