Eventi

Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi

L’”anima sportiva” del Centro studi, raccolta nel “PNT running team”, ha partecipato con due dei suoi esponenti domenica scorsa alla XXI edizione della Corsa “Roma Urbs Mundi. Quindici chilometri sotto un sole quasi estivo, percorsi da Giulia e Stefano con un buon ritmo per esporre, ancora una volta, sulle magliette di gara la campagna di […]

Il Centro Studi alla Roma Urbs Mundi Leggi tutto »

Blockchain per giuristi

Nell’ambito delle iniziative riservate ai Soci del Centro Studi, Andrea Vitaletti, docente nella facoltà di Ingegneria dell’Università “La Sapienza”, ha tenuto un seminario intitolato “La Blockchain spiegata ai giuristi”, una simpatica ed interessantissima occasione di scambio di conoscenze fra gli appartenenti al Centro. Due ore intense, magistralmente gestite dal relatore, con un fitto scambio di

Blockchain per giuristi Leggi tutto »

Tutto il PNT al traguardo della Roma-Ostia

ROMA-OSTIA. Tutti al traguardo i tre Soci del Centro Studi che hanno partecipato questa mattina alla mezza maratona Roma-Ostia. Addirittura la nostra rappresentante femminile ha chiuso nell’ottimo tempo di un’ora e 42 minuti, distaccando nettamente i maschietti … Questi ultimi, intervistati all’arrivo, hanno dichiarato di essere andati più lentamente per rendere meglio visibile il messaggio

Tutto il PNT al traguardo della Roma-Ostia Leggi tutto »

IL PNT … DI CORSA

Domenica 17 ottobre tre Soci del Centro Studi, appassionati runner, correranno la Roma-Ostia, la mezza maratona verso il mare giunta ormai alla sua 46° edizione. Per l’occasione sfoggeranno una maglia personalizzata e non mancheranno di portare un messaggio di sensibilizzazione ai temi di nostro interesse. La scritta “NO children pics on social networks” vuole ricordare

IL PNT … DI CORSA Leggi tutto »

Workshop I-RIM 2021 e CSPNT

Il Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie è particolarmente lieto di annunciare che quest’anno, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria informatica, automatica e gestionale dell’Università di Roma “La Sapienza”, organizzerà nell’ambito dell’annuale Conferenza dell’I-RIM, Italian Institute of Robotics and Intelligent Machines, un workshop sulla recente proposta della Commissione europea in materia di intelligenza artificiale,

Workshop I-RIM 2021 e CSPNT Leggi tutto »

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato

Si è svolto ieri presso la sede dell’Istituto Jemolo il convegno: “Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato”, un evento realizzato per offrire informazioni e conoscenze a chi intenda affrontare tale nuovo percorso o ricevere una formazione qualificata che lo accompagni nello svolgimento di un compito assai

Regolamento europeo privacy: nuovi ruoli, nuove competenze e nuove professioni. Tra certificazioni e libero mercato Leggi tutto »

Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali”

Il Centro Studi, insieme a UPI – Unione Province Italiane E.R. E Kiwa Srl, organizza a Bologna per il prossimo 8 ottobre un Seminario volto ad analizzare quanto avvenuto nei primi 500 giorni di applicazione del Gdpr. Il Seminario è gratuito ma i posti sono limitati ed occorre iscriversi collegandosi al link http://kiwa.live/seminario-gdpr-kiwa-idea ove è indicato anche il

Seminario – “500 giorni di GDPR: cosa è cambiato nel mondo della protezione dei dati personali” Leggi tutto »

La privacy by design: Un’analisi comparata nell’era digitale

Si è svolta ieri, alla presenza di un numeroso e qualificato pubblico, la presentazione del volume di Giorgia Bincoletto, “La privacy by design. Un’analisi comparata nell’era digitale” pubblicata da Aracne nella Collana “Privacy e Innovazione” del Centro Studi. Il volume contiene, debitamente aggiornata ed integrata, la tesi di laurea risultata vincitrice della prima edizione del

La privacy by design: Un’analisi comparata nell’era digitale Leggi tutto »

Torna in alto